

Incentivare fa rima con riqualificare
L'efficienza energetica, ora più che mai, vale doppio. Da un lato permette di ridurre l’impatto ambientale e i consumi, dall’altro consente di risparmiare sia in bolletta che nell’affrontare la spesa per gli interventi di riqualificazione. Ti offriamo la possibilità di valorizzare il tuo immobile, rendendolo più efficiente grazie ai suoi interventi nei condomini per l’efficientamento e la riduzione dei consumi: dalla sostituzione della caldaia condominiale alla termoregolazione, dall'isolamento dell’edificio con cappotto termico fino all’installazione di infissi e finestre a bassa emissione. Ma non finisce qui, perché il comfort domestico non può prescindere dalla sicurezza dell’abitazione. Per questo sono di fondamentale importanza anche tutti quegli interventi volti alla messa in sicurezza degli immobili situati in zone a media e alta pericolosità sismica.
Grazie all’Ecobonus 110%, una nuova agevolazione si aggiunge alle detrazioni fiscali già concesse per interventi di efficientamento energetico degli edifici. Per i condomini o le singole unità abitative (villette o palazzine) infatti è possibile cedere l’intero importo dell’incentivo fiscale maturato, dal 65% al 110% delle spese sostenute per l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza sismica degli edifici, lasciando al condominio o le singole unità abitative (villette o palazzine) l’onere di sostenere solo una minima parte dei costi complessivi della ristrutturazione. Questa agevolazione permetterà al condominio o le singole unità abitative (villette o palazzine) di godere immediatamente dei benefici economici derivanti dall’incentivo- senza dover attendere le canoniche 5 rate in 5 anni per recuperare il credito - cedendo il credito d’imposta ottenuto all’impresa come parziale corrispettivo per i lavori effettuati.
Efficientamento e sicurezza: tutti i vantaggi dell’offerta
Con l’offerta che vi proponiamo il condominio o le singole unità abitative (villette o palazzine) potranno effettuare degli interventi che non solo riqualificheranno l’intera struttura, ma permetteranno di ottenere una serie di vantaggi come la riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2, la conseguente riduzione dei costi in bolletta, l’abbattimento della spesa da dover sostenere per la realizzazione degli interventi e non meno importante, un proporzionale aumento del valore immobiliare dovuto al miglioramento della classe energetica. Grazie all''esperienza e alla competenza delle imprese nostre partner, siamo in grado di offrirvi un’offerta chiavi in mano, che accompagna i clienti in ogni fase, dall’individuazione degli interventi ottimali per il condominio e i condomini, all’applicazione immediata dei benefici fiscali legati ad Ecobonus e Sismabonus.
Cedere il credito significa ricevere altro, tanto altro.
Grazie alla possibilità di cedere il credito maturato per interventi di Eco-Sismabonus , l’importo pagato dal condominio o le singole unità abitative (villette o palazzine) si limita alla sola quota parte non coperta dagli incentivi fiscali. In questo modo, a parità di costo finale d’intervento, si riduce drasticamente la spesa.
Questo perché, piuttosto che sostenere la totalità dei costi e poi aspettare le canoniche 5 rate in 5 anni per recuperare l'incentivo, il condominio o le singole unità abitative (villette o palazzine) può scegliere di cedere tale incombenza in un’unica soluzione alle nostre imprese partner.Sarà quindi l'impresa a dover attendere i 5 anni per “chiudere la partita” nei confronti dell’erario.
Inoltre, il condominio avrà la possibilità di interfacciarsi con un unico interlocutore durante la molteplicità di impegni da assolvere in presenza di lavori di manutenzione straordinaria. Che si tratti di definizione dell’intervento, fornitura di prodotti e servizi, realizzazione delle opere civili, supporto alla gestione delle pratiche amministrative, per l'ottenimento degli incentivi.