PENSILINE E PERGOLE FOTOVOLTAICHE
Che cosa è una pensilina fotovoltaica ?
La pensilina fotovoltaica è una tettoia auto speciale che unisce il parcheggio coperto ai pannelli solari per produrre energia rinnovabile. La copertura è quindi costituita da uno o più pannelli fotovoltaici che convertono i raggi solari in nuova energia pulita.
Che cosa è una pergola fotovoltaica ?
La pergola fotovoltaica è una struttura permeabile ricoperta da pannelli fotovoltaici, avente dunque un duplice scopo: realizzare una zona d'ombra e al contempo produrre energia elettrica dal sole.
Sono necessarie autorizzazioni comunali ?
Generalmente l'installazione di una pergola o di una struttura a supporto di impianti fotovoltaici (purchè permeabile) possono essere realizzati in edilizia libera, senza particolari autorizzazioni, è comunque consigliabile farsi assistere da un tecnico locale (Geometra, Architetto, Ingegnere), è consigliabile verificare in sede comunale la normativa vigente nella zona specifica. In linea di massina per impianti fotovoltaici sotto i 30 mq possono esserci agevolazioni normative che ne rendono libera l'installazione. Da verificare di caso in caso in base alla specificità dell'intervento e di tutta una serie di casistiche quali distanze dal fabbricato, dai confini di proprietà ecc. Può essere di aiuto il fatto che la pensilina/carport sia coperta soltanto da moduli fotovoltaici. In questo caso lo scopo è l'ombreggiamento di autovetture sottostanti o di persone e non la tenuta all'acqua. Oltre al permesso in Comune sarà necessario il deposito del progetto strutturale in Provincia con verifica dei materiali ed altri allegati.
Fotovoltaico su pergolato, è necessario permesso a costruire ?
Per il Consiglio di Stato: sufficiente la comunicazione di inizio lavori se i pannelli non costituiscono una copertura stabile e continua degli spazi sottostanti La controversia, oggetto della sentenza n. 2134 del 27 aprile 2015 del Consiglio di Stato,
Detrazioni Fiscali al 50%
Si possono detrarre dalla dichiarazione dei redditi nella percentuale del 50% le spese sostenute fino al 31/12/2024 per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico e se contestualmente installata anche la struttura al suo supporto, compresi i costi delle opere edili fino ad un massimo di 96.000 euro di spesa. La detrazione viene dilazionata in un massimo di n.10 rate annuali

Mob +39 349 1487955
Fax 0350663013
P.I.04219330166
PEC petteni.diego@pec-legal.it
www.fotovoltaicomania.com
